Dare ai giovani la possibilità di sperimentare il mondo del lavoro, entrando nella quotidianità dell’azienda, tra progettazione e saldatura, è uno degli obiettivi della TEC-SIM Academy.
Il progetto di alternanza scuola lavoro (PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) è pensato per tutti i ragazzi del quarto anno di un Istituto Superiore che vogliano vivere un’esperienza formativa all’interno della nostra azienda, per acquisire competenze pratiche e trovare il proprio posto nel mondo del lavoro.
La prima edizione dell’Academy è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto Superiore Giorgio Fermi di Treviso.
Come azienda, abbiamo un ruolo sociale: diffondere la cultura del lavoro tra i giovani, incoraggiare la loro partecipazione attiva nel successo dell’azienda, valorizzare i loro talenti e le loro passioni sono azioni importanti al fine di creare benessere e prosperità per tutta la comunità.
Le iscrizioni sono aperte per quanti frequentano il quarto anno di un Istituto Superiore
I giovani hanno inoltre la possibilità di entrare in TEC-SIM tramite un tirocinio e, in particolare, grazie ai percorsi formativi dell’ITS, l’Istituto Tecnologico Superiore. Il tirocinio si sviluppa secondo il modello del dual-system tedesco o olandese: tre giorni la settimana (lunedì, martedì e mercoledì) dedicati alle attività teorico pratiche in aula e le 16 ore la settimana rimanenti (giovedì e venerdì), per un totale di 800 ore complessive, trascorse in azienda per lo sviluppo di progetti.
Offriamo anche la possibilità di trascorrere un periodo di studio, ricerca o addestramento presso TEC-SIM per conoscere attivamente, impratichirsi o approfondire una delle nostre competenze e attività.
Il periodo di stage può avere durata variabile, in base al percorso concordato insieme.
La TEC-SIM Academy è attiva anche sul fronte della formazione interna.
Periodicamente vengono infatti organizzati programmi di formazione e training on-site su misura per migliorare l’expertise e la produttività del nostro staff. Tra i corsi previsti ci sono sia percorsi individuali professionalizzanti per sviluppare le proprie abilità personali, che percorsi collettivi per stimolare competenze di gruppo.