Nella visione strategica di TEC-SIM, l’impatto positivo che l’azienda può apportare alla collettività e, più in generale, alla società è un aspetto importante. Andare oltre gli interessi individuali e creare valore per l’intera comunità contribuendo alla crescita economica, allo sviluppo sociale e al miglioramento della qualità della vita è un nostro obiettivo.
La squadra TEC-SIM si compone di persone che provengono dalla comunità locale, in un raggio di venti chilometri di distanza.
La maggioranza di loro ha maturato un’esperienza pluriennale, se non addirittura decennale, presso la nostra azienda.
Nei nostri reparti si parla italiano, ucraino, arabo così come veneto perché ci piace un ambiente di lavoro rispettoso, inclusivo e stimolante, che consenta a tutti di esprimere la propria singolarità.
Con un occhio alle generazioni future, tra le attività quotidiane che abbiamo recentemente supportato c’è il torneo di minirugby Gianni Visentin, promosso dall’associazione sportiva Rugby Paese e rivolto ai ragazzi sotto i 12 anni di età. Con il rugby, noi di TEC-SIM condividiamo i concetti di lavoro di squadra, rispetto ed affidabilità.